Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
6 commenti a questa poesia:
«Bella immagine, dolce e emozionante che colora i remigini di tutta la loro importanza nell'importantissimo ingresso nel mondo dell'istruzione» Delinquente
«Il primo giorno di scuola è indimenticabile. Il primo gradino verso la Conoscenza. La maestra una figura fondamentale e vista come una fonte di sapienza. Tante cose da imparare e da scoprire. Molto piaciuta.» Cuccu Anna Maria
«prima di leggere gli altri spunti che ho intravisto presenti, voglio dirvi quello che ho provato leggendo i versi di berta biagini... mi sono commosso come fossi stato li con quei bimbi... la stesura è semplice come l'argomento e quindi tutto armonioso. sei stata veramente. come mi piace sempre dire, poesia si puo' fare anche con le semplici parole e qui la poetessa c'e' riuscita.» Fabiomartini
«questi versi nella loro bellezza mi riportano indietro nel tempo ad un giorno per me infausto... per me non é stato un bel giorno anche se avrei voluto tanto lo fosse... non c'erano sorrisi, niente dolci parole e neanche un fazzolettino ad asciugar lacrime, solo volti scarni e severi e la squilla della campanella sembrava lo scoccar della tortura... la tua poesia é bellissima... i miei ricordi no! grazie per aver dato un tocco gentile che mi é mancato allora.» Rasimaco
«Descrizione raffinata e quasi minuziosa delle emozioni e delle situazioni. Letta con piacere» Paolo Ursaia
«descrizione tra il visivo e il sentimentale di un giorno unico per tutti! piaciuta.» Massimo Chiusi
Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
Salutiamo Eluana Autori Vari Poesie per la morte di Eluana Englaro, dallo Speciale "Salutiamo Eluana"
Pagine: 68 - Anno: 2009 ISBN:
Tibet Autori Vari «E’ con grande gioia che leggo questo bellissimo libro, che contiene parole che illustrano le caratteristiche e la bellezza della cultura e della religione Tibetana, dello splendido paesaggio del “tetto del mondo”. Le poesie contenute in questo libro dimostrano sintonia con il puro, amorevole e semplice cuore del popolo Tibetano. Apprezzo moltissimo l’amore e l’affetto degli autori di queste poesie verso le tradizioni del Tibet e verso la sua eredità spirituale.
Agli autori di queste poesie va il mio ringraziamento e le mie preghiere, ma anche a tutti coloro che le leggeranno!»
Lama Geshe Gedun Tharchin
Il ricavato della vendita di questo libro sarà dedicato al beneficio dei monaci e dei rifugiati tibetani Pagine: 59 - Anno: 2008 ISBN:
Karol Wojtyla Autori Vari Poesie per ricordare e celebrare Papa Giovanni Paolo II Pagine: 38 - Anno: 2008 ISBN:
Festa del Papà Autori Vari Poesie per celebrare la Festa del Papà Pagine: 34 - Anno: 2008 ISBN:
Festa delle Donne Autori Vari 40 poesie per celebrare la Festa delle Donne Pagine: 48 - Anno: 2008 ISBN:
San Valentino Autori Vari Le sfaccettature dell'amore nel giorno a lui dedicato Pagine: 55 - Anno: 2008 ISBN:
Festa delle Donne 2009 Autori Vari Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia Pagine: 50 - Anno: 2009 ISBN:
Addio Alda Autori Vari Poesie per Alda Merini Pagine: 92 - Anno: 2010 ISBN:
San Valentino 2010 Autori Vari Poesie d'amore per San Valentino Pagine: 110 - Anno: 2010 ISBN:
San Valentino 2009 Autori Vari Poesie d'amore per San Valentino Pagine: 68 - Anno: 2009 ISBN:
Foto di gruppo con poesia Autori Vari Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie Pagine: 200 - Anno: 2009 ISBN: 978-88-6096-494-6
Festa delle Donne 2010 Autori Vari Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia Pagine: 107 - Anno: 2010 ISBN:
Anime in versi Autori Vari Antologia degli autori del sito Scrivere Pagine: 132 - Anno: 2012 ISBN: 9781471686061