Poesie scelte da Scrivere.info

Il cielo, il sole, la luna e la pace

Michelangelo La Rocca

Riflessioni

E’ scuro il cielo,
di nero ammantato,
nuvole di polveri infuocate
coprono il pacifico azzurro.
Cosa aspetta il sole
coi suoi raggi luminosi
a restituire al cielo
il suo consueto splendore?
Cosa attende la luna
col suo chiarore
a fare brillare le stelle
perché danzino in cielo
come tante sorelle
per riaccogliere
la pace rubata?
Anche agli astri
piace la guerra?
Ci saranno altri disastri
sulla martoriata terra?
Appare una flebile luce,
quasi un’alba nascente:
Che ritorni l’azzurro
tempo di un nulla,
c’è bisogno di pace,
l’Europa ne sia la culla!

Michelangelo La Rocca | Poesia pubblicata il 19/04/22 | 638 letture| 5 commenti

 
<< SuccessivaPrecedente >>
<< Successiva di Michelangelo La RoccaPrecedente di Michelangelo La Rocca >>
 
 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.

5 commenti a questa poesia:
«In questa lirica, gradevole e fluida nella lettura per la scorrevolezza e il ritmo a cui il poeta ha abituato il lettore, viene chiesto l’aiuto del cielo, del sole, della luna e degli astri, che fino a questo momento purtroppo si sono mostrati pigri e indifferenti ai tanti avvenimenti tragici a cui stiamo assistendo. Non possono, non debbono più tergiversare ed attendere... che cosa? C’è bisogno di pace, grida a gran voce il poeta, l’Europa e tutto il mondo vuole la pace, ha bisogno della pace. Speriamo che ciò si possa avverare e presto.»
Alberto De Matteis

«Un inno alla pace che commuove. Il poeta osserva il cielo scuro, la luna e le stelle che sembra non facciano abbastanza per illuminare la terra. Assistiamo impotenti al dilagarsi delle guerre così come anche il cielo. Niente possiamo fare, solo pregare che chi ha il potere fermi la guerra e che non si continui a urlare, a odiare, ad alimentare l’incendio. Ogni parola spesa male accende sempre più la via del non ritorno.
e tanti complimenti.»
Antonietta Angela Bianco

«C’è bisogno di pace,
l’Europa ne sia la culla.
Sono due versi di alto valore poetico che fanno riflettere molto noi che leggiamo.
Il Poeta Michelangelo La Rocca non si dà pace per questa guerra insensata, per questo orrore che l’Europa deve fermare, deve fare il possibile e anche l’impossibile per fare cessare le armi. Il cielo è scuro, il sole non riesce più a illuminarlo e la nostra amica luna non riesce più a fare brillare le stelle. Spero veramente che gli uomini rinsaviscano e possono capire che in una guerra perdono tutti.
Versi che conservo dentro il mio cuore.»
Sara Acireale

   «Un’attenta richiesta di pace, in questa spontanea lirica,
che si sofferma su quegli eventi gravosi, e violenti che
martorizzano una terra d’Europa...
Poesia apprezzata»
Silvia De Angelis

«Cielo, Sole e Luna non hanno colpa... Loro sono sempre immobili ad osservare il nostro pianeta... Ma ci sono uomini che hanno deciso di imporre con le armi la loro sete di potere... giustificazioni in guerra non esistono. La guerra è morte, odio e sofferenza. Non resta altro che una flebile speranza che possa arrivare fin dentro i cuori di questi individui figli del male.
Un testo che fa riflettere... Ed ognuno può esprimere il proprio pensiero.
Poesia molto apprezzata.»
Giacomo Scimonelli


Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Michelangelo La Rocca ha pubblicato in questo sito:
 Le sue 26 poesie

La prima poesia pubblicata:
 Il salice piangente (19/10/11)

L'ultima poesia pubblicata:
 Il percorso d’addio (22/05/22)

Una proposta:
 Abolire la guerra (04/04/22)

La poesia più letta:
 U viddanu (14/12/11, 7893 letture)

  


Michelangelo La Rocca

Michelangelo La Rocca

Ha scritto anche…

Ultime poesie pubblicate:

Pubblica in…

Ha una biografia…

Michelangelo La Rocca Leggi la biografia di questo autore!



Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info