La mia Italia del 2 giugno 2010
Giuseppe Monteleone

 | La mia Italia sbaglia i congiuntivi
se avrei un lavoro potessi sposarmi
mettere su famiglia fare dei figli
accattare una casa con il mutuo.
La mia Italia sbaglia gli ausiliari
io lo ricordo ho andato in Germania
per lavorare in una falegnameria
lassù al freddo nei pressi di Stoccarda.
La mia Italia parla ancora in dialetto
pei figghj mei nun ce sta u' travajju
u' futuru è nu pochu assai scuru scuru
bisogna avere molta fiducia nel governo.
La mia Italia ha comprato il decoder
vuole passare molte ore della sua giornata
davanti alla televisione vuole SKY
le partite sulla piattaforma Mediaset
La mia Italia non vuole pagare le tasse
la mia Italia ha esposto la bandiera
il tricolore sui balconi sulle finestre
la mia Italia non sa chi è Garibaldi.
La mia Italia non sa che oggi la Monarchia
compromessa con la guerra e le leggi razziali
ha perso il referendum sulla forma di Stato
il re si n'è fujuto dall'Italia.
Le donne della mia Italia hanno votato
per la prima e significativa svolta
la mia Italia è un'Italia democratica. |
Giuseppe Monteleone | Poesia pubblicata il 02/06/10 | 5157 letture| 4 commenti
 
 
Nota dell'autore:
«Italia... Europa... Mondo... forse non basta essere solo italiani... ma sarebbe un buon inizio...»
 
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
4 commenti a questa poesia:
Per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere
 
Giuseppe Monteleone ha pubblicato in questo sito:
|
Giuseppe Monteleone

Ha scritto anche
Ultime poesie pubblicate:
Pubblica in
Ha una biografia
Leggi la biografia di questo autore!
Ha pubblicato
San Valentino 2010 Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino
Pagine: 110 - Anno: 2010
ISBN:
Festa delle Donne 2010 Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
Pagine: 107 - Anno: 2010
ISBN:
Poesie scelte più recenti nel sito:
|