Poesie scelte da Scrivere.info

Dialettali

Le 49 poesie di questo argomento

AI EMMO SICKO (Io sono stanco)

Dialettali

Peppe Cassese


Ie tengo na stracquezza dint’ a l’osse
ca ‘a capa nun’è bbona a fa’ nu passo
e dato c’assumuiglia a nu caifasso
‘e cose janche mo’ te pitta rosse.

Ie accocchio na fiacchezza accussì tosta
ca l’uocchio nun s’arape e nun te veco
e visto ca me pare ……


Leggi la poesia

Peppe Cassese | Poesia pubblicata il 29/04/20 | 2726 letture

Er peperoncino la cipolla er sedano

Dialettali

Gabriella Giusti


Nell’ortichèto er peperoncino birichino
inzième ar sedano accòsto
prenneno pè er deredano
l’acida cipolla.
Grideno
cipolla sei strafica
bona
saporita
perantro da sei acida,
che naturale amaro.

Fatela finita de gridà screanzati
me state a fa ……


Leggi la poesia

Gabriella Giusti | Poesia pubblicata il 21/11/19 | 3385 letture

No torne a casa sta nòt

Dialettali

Marisa Amadio


No torne a casa sta nòt
stae meio fòra de sti mur
che sofeghèa al me cridàr

No a da ndar fòra
da la porta de casa
la voth de le femene

No a da scoltar nisùn
e nte sto cortivo chièt
se scolta sol al vent e gnent

No torne a casa sta ……


Leggi la poesia

Marisa Amadio | Poesia pubblicata il 08/09/19 | 2402 letture

L’uccellino in gabbia

Dialettali

Gabriella Giusti


Un uccellino in gabbia
guardanno er cielo drènto le sbarre der gabbiòne suo,
diceva ad arta voce...

E’ bello er mio gabbione dorato
sò fortunato
posso svolazzà de quà e di là
in su e in giù
quanno so stanco me posso riposà sur trespoletto de ……


Leggi la poesia

Gabriella Giusti | Poesia pubblicata il 09/04/19 | 4375 letture

Er Basilico

Dialettali

Gabriella Giusti


Nell’orto fra er sedano er prezzemolo
n’à pianta de basilico vanitosa
vezzosa verdeggiante,
se bea de se stessa.

Dice... Ammazza quanto so bona
tu sedano sei arto allampanato
come nò stecco,
tu prezzemolo sei n’à pianta rurale
n’à ……


Leggi la poesia

Gabriella Giusti | Poesia pubblicata il 26/03/19 | 4533 letture| 1 commenti

Simpatia Antipatia

Dialettali

Gabriella Giusti


Semo du sorelle gemelle,
me chiamo Simpatia,
mi sorella è Antipatia,
avemo du caratteri diversi.
Io so simpatica
alla gente,
ho er viso soridente,
nun me lajio de la vita.
Sò felice.
Er sole nel cielo brilla più dell’oro,
le margherite soridono ……


Leggi la poesia

Gabriella Giusti | Poesia pubblicata il 10/01/19 | 4016 letture

Fu Novecento

Dialettali

Peppe Cassese


Tene cient’anne, è secolo fernuto,
ma s’arricorde ancora tutte ‘e cose:
’e fatte, ‘e nomme, ‘e date e comme è gghiuto...
Parla, straparla e nun po’ truva’ posa
e giura che tra i venti è il più brillante:
che secolo birbante e supirchiuso!

Certo di ……


Leggi la poesia

Peppe Cassese | Poesia pubblicata il 12/12/18 | 2653 letture| 2 commenti

Me chiamo Meo so er mejo gatto der…

Dialettali

Gabriella Giusti


So nato qua, ar Colosseo,
mi madre Cecina,
era nà gattina assai carina,
un po’ bianca un po’ nerina,
molto corteggiata
m’ha messo nome Meo,
perché so er mejo gatto der Colosseo.
Nun faccio per vantamme,
s’ò un sacco ammirato,
da tutte le ……


Leggi la poesia

Gabriella Giusti | Poesia pubblicata il 11/10/18 | 3996 letture

T’aspettu sempri o luna

Dialettali

Maria Assunta Maglio


C’è silenziu nni sta sirata di Maju,
nu’ sentu moviri na foglia,
vidu ‘n celu li primi stiddri
c’aspettanu a luna pi jucari
cu mari.
Na vuci dunci e beddra
trasi adasciu intra u cori,
s’apri a finestra d’amuri
e fa sviari li brutti pinzera.
Si ……


Leggi la poesia

Maria Assunta Maglio | Poesia pubblicata il 01/06/18 | 3713 letture

’Na panchina

Dialettali

FedericoCalderone


Oh, ranni Panchina
’a storia di Capo d’Orlando
cu tia camina.
Comu ‘nu bravu surdatu
lu Paisi spissu à jutatu.
Nivi, friddu, ventu,
a travagghiari ogni mumentu.
‘Na midagghia avissi miritatu,
ma lu rispettu
di la genti à guadagnatu.
Si ……


Leggi la poesia

FedericoCalderone | Poesia pubblicata il 01/06/18 | 4053 letture

Pinseri supra pinseri

Dialettali

Giacomo Scimonelli


’U munnu è surdu
e li me’ peni sunu assai

pinseri supra pinseri...
làcrimi amari
ca nun si ponu cuntari.

Magari putissi parrari!
ma nun ci nesci nenti.

Unni sunu li cristiani
ca sannu ascutari

n’ capu ‘sta terra
cu mi po’ ……


Leggi la poesia

Giacomo Scimonelli | Poesia pubblicata il 06/02/18 | 5355 letture| 6 commenti

Lu piaciri di sparrari

Dialettali

FedericoCalderone


Cu lu piaciri di ‘na tavula cunzata
si sparra di la nustra Italia malata.
Si cuminza da lu Guvernu,
chi purtò ’stu paisi ‘nta l’ infernu.
Da lu cummercianti,
ca si lamenta,
ma teni ‘nu machinuni
russu magenta.
Di l’artigianu, da lu cuntu ……


Leggi la poesia

FedericoCalderone | Poesia pubblicata il 06/02/18 | 3681 letture

Comu l’acqua

Dialettali

Rasimaco


Sutta un celu ca pari di petra
supra nu scogghiu nuru
s’appoiunu i pinseri
di unu c’assittatu aspetta.

’cchiù pi ‘ddà
un picciriddu ioca
taliannu ‘na luna ca crisci
e chi ‘ntàll’acqua si spicchiulia.

Quantu luci ‘ntàdd’acqua
chi currunu e ……


Leggi la poesia

Rasimaco | Poesia pubblicata il 14/01/18 | 2844 letture| 1 commenti

I fa su ‘l porco

Dialettali

Luigi Ederle


Là ‘n fondo a la corte granda
coatro buteloti grisi e assè bei,
i fa su ‘l porco con tanta passion.
Lì su do tòle longhe e scancanè
i ga sènto brisoléte ‘n fila come soldè
che le sgossola par tera coalche gossa,
ma ‘l par che le canta:"Bandiera ……


Leggi la poesia

Luigi Ederle | Poesia pubblicata il 12/01/18 | 3568 letture

Omeni strani

Dialettali

Luigi Ederle


La corte l’éra granda,
là gh’éra posto par tuti,
omeni strani e altri
che i faséa baiar ‘l Bobi.
Gh’éra l’ovarol con du sésti,
’n te’n sércolo de done
’l sbessolàa palànche.
No’ mancàa ‘l strassarol
ch’él pagàa pochi schèi
le pèle bianche de i ……


Leggi la poesia

Luigi Ederle | Poesia pubblicata il 15/09/17 | 3357 letture

Er bruco e la farfalla

Dialettali

Sabrina Balbinetti


“Signora, sète bella e affascinante
-Je disse un giorno un bruco a ‘na farfalla –
“Fila, sgorbietto, tienite ……


Leggi la poesia

Sabrina Balbinetti | Poesia pubblicata il 17/08/17 | 3306 letture| 1 commenti

’L mére

Dialettali

Luigi Ederle


"Sù dai tuti
che nén a mére ‘l formento",
Coesto diséa me mama,
i’éra le sincoe de matina,
’l cel l’éra sensa sol.

Con la missora ‘n man,
alè su par i Doi
a piegar la schéna
e a bagnar la camisa de sudor.

I ani méi no’ i’éra diese,
ma de ……


Leggi la poesia

Luigi Ederle | Poesia pubblicata il 07/08/17 | 4377 letture

Li giganti de Cuzco

Dialettali

Sabrina Balbinetti


Ce so’ misteri sparzi su la Tera,
che lasceno allibbiti, a bocca aperta!
Lo storico- scenziato studia e spera
De dà ‘na ……


Leggi la poesia

Sabrina Balbinetti | Poesia pubblicata il 08/07/17 | 2990 letture

I’à serà la stala

Dialettali

Luigi Ederle


I’à serà la stala
là ‘n fondo a la corte,
addio cari filò,
no’ ve vivo pì,

ve portè ia
’n tòco de la me vita,
fata de sogni
e de speranse,

no’ ve piànso,
ma me cocolo i ricordi,
a la séra ne la foréta
ghe méto ‘rento storie

e lì sul ……


Leggi la poesia

Luigi Ederle | Poesia pubblicata il 24/04/17 | 3436 letture

El sabo de la contrà

Dialettali

Luigi Ederle


Al sabo ne la contrà
le butele le fregàa
i cansirei a la fontana:
a la corte de i butei.

Asédo con la polvere,
de la sabia o de la polenta,
eco che par magia
’l rame deventàa lucido,

nvésse i oci de le bele
i se npissàa a le domande:
"Se ……


Leggi la poesia

Luigi Ederle | Poesia pubblicata il 11/03/17 | 3479 letture

 
Precedenti 20 >>

49 poesie trovate di questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.

 


Sito di poesia: pubblicare poesie su Internet

Poesie scelte più recenti nel sito:

 

Copyright © 2023 Scrivere.info